

Dahab Kajal, una fragranza esclusiva che cattura l'essenza della tradizione orientale e la fonde con il lusso contemporaneo. Questo profumo è il risultato di una raffinata sinfonia di ingredienti pregiati, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.
-
Note di testa: Mela Granny Smith e Bergamotto
-
Note di cuore: Frutto della Passione, Legno di Cedro e Coriandolo
-
Note di fondo: Muschio, Ambra e Patchouli
La piramide olfattiva è una rappresentazione grafica che descrive la struttura di un profumo, suddividendolo in tre livelli: note di testa, note di cuore e note di fondo. Le note di testa sono le prime percepite e più volatili, le note di cuore emergono dopo pochi minuti e definiscono il carattere del profumo, mentre le note di fondo sono le più persistenti e si sviluppano con il tempo, lasciando la scia finale. La piramide aiuta a comprendere l'evoluzione olfattiva di una fragranza nel tempo.
Le concentrazioni di un profumo si riferiscono alla percentuale di essenza aromatica presente in una fragranza, che determina l'intensità e la durata del profumo sulla pelle. Le principali categorie sono:
- Parfum (o Extrait de Parfum): 20-30% di oli essenziali, la concentrazione più alta e la durata più lunga.
- Eau de Parfum (EDP): 15-20%, una buona intensità e durata (6-8 ore).
- Eau de Toilette (EDT): 5-15%, più leggera e meno persistente (4-6 ore).
- Eau de Cologne (EDC): 2-5%, fresca e leggera, dura generalmente 2-4 ore.
- Eau Fraîche: meno del 3%, molto leggera e delicata, dura poche ore.
La concentrazione influisce sull'intensità e sulla persistenza della fragranza.
Scegli le opzioni



Scopri il brand
Kajal Perfumes
Kajal Perfumes Paris è una maison di profumeria artistica ispirata alla bellezza, alla passione e alla cultura orientale e mediterranea ✨. Le sue fragranze nascono da un equilibrio perfetto tra opulenza e delicatezza, con formulazioni ricche, ingredienti nobili e uno stile inconfondibilmente elegante 🌹🔥. Kajal è un invito ad esprimere sé stessi attraverso il profumo, come forma d’arte e dichiarazione d’identità.